
Quasi 300.000 € di venduto per l’Asta ispirata ad una Wunderkammer.
Si è appena conclusa la seconda asta totalmente gestita da remoto di Cambi, con tutti gli operatori collegati da casa e l’intera organizzazione diretta esclusivamente in video-conferenza. Solo che questa volta non si trattava di un catalogo consolidato e di risonanza internazionale come il Design200; bensì di un progetto molto ambizioso, nato dalla collaborazione di Cambi con il giornalista Gianluca Nicoletti e la partecipazione di molti attori diversi come Sky e Radio24. Una vendita eterogenea, di oggetti che avessero come comune denominatore quello di essere rari, bizzarri, fuori dall’ordinario. Oggetti di Design, Arte Moderna, Arte Antica, Naturalia, rarità venute dai confini del mondo. Inserire un’amalgama cosi ricca di elementi diversi in un’unico contenitore si è rivelata una vera e propria sfida, e grazie al grande lavoro di tutti i partecipanti, l’Asta è stata un successo.

“Siamo molto soddisfatti della vendita” commenta Matteo Cambi presidente della casa d’aste “in primis perché è stata premiata l’idea di questo format moderno di asta crossmediale, dove tanti attori partecipano alla realizzazione del progetto in maniera diversa, sia giocando sulla comunicazione, sia sulla raccolta materiali, inserendo i racconti degli oggetti stessi in un programma radiofonico o in un film-documentario. é nostra ferma convinzione che questo nuovo tipo di vendite siano importanti in generale per la buona salute del settore: il mondo si stia muovendo e il mercato dell’arte deve muoversi con esso.
Oltre a ciò, siamo molto orogliosi del risultato ottenuto, perché parte delle commissioni della vendita e l’intero ammontare di moltissimi lotti donati contribuiranno alla costruzione dell’atelier artistico per persone affette da autismo, che Gianluca Nicoletti e la sua Onlus stanno progettando a Roma.”

Top Lot della giornata è stato un’ importante gruppo raffigurante due nudi femminili ed uno maschile avvinghiati in un incontro erotico. Un opera questa di squisita fattura eseguita da un non identificato artista nei modi ispirati al verismo scultoreo sviluppatosi a cavallo tra il XIX ed il XX secolo che da una base d’Asta di 5.000 Euro quadruplica il valore a 20.000.

Moltissimi collezionisti si sono scontrati per aggiudicarsi i numerosi cimeli delle star in catalogo; tra questi citiamo due orologi Cartier, che come si evince dalle dediche incise sul retro delle casse, appartennero all’attrice Jean Howard e al marito Tony Santoro, insieme ad alcune foto timbrate sul retro e molto rare, vendute per 11.o0o Euro.

Grande soddisfazione anche per il settore dedicato alla Naturalia che continua a registrare un forte interesse sia in Italia sia all’estero: venduti i top lot come la Zanna di mammouth su base in metallo, proveniente dalla Siberia a 9.500 euro, il Cranio di Halisauro, proveniente dalla Regione di Khouribga nel Marocco centrale a 7.500 € o la Zampa di Aepyornis maximus, reperto del Pleistocene proveniente dal Madagascar meridionale venduto a 7.000 €

Per quanto riguarda l’Arte Moderna ed il Design, ottimi risultati per il grande collage di Andrea Mastrovito, Sempre stato sui coglioni a me, Superman del 2006, che da una base d’Asta di 2000 € raggiunge gli 8.000 € , l’ Appendiabiti Cactus di Guido Drocco e Franco Mello venduto a 7000 € ed il grande acrilico di Giuseppe Veneziano Jeff Koons & Pink Panther, 2005 venduto anch’esso a 7.000 €.

Scopri tutte le prossime Aste su cambiaste.com