Un’opera dell’artista francese Jisbar in Asta in favore del policlinico di Sant’Orsola
#raceagainstcovid
Nel maggio 2020 la Ducati Moto Holding ha lanciato la sfida alla sua community: #RaceAgainstCovid, una raccolta fondi organizzata dall’azienda di Borgo Panigale in favore del Policlinico di Santa Orsola di Bologna, eccellenza del territorio nonché uno dei più grandi ospedali italiani. Ducati ha voluto dare il suo contributo alla lotta contro Covid-19, e lo ha fatto con l’approccio che le è più congeniale, quello delle grandi sfide, formando una squadra, condividendo un obbiettivo e guardando al futuro.
Ad aprire la raccolta sono stati i membri del Board Ducati, seguiti poi da tanti altri dipendenti. La cifra raccolta è stata poi raddoppiata dall’azienda raggiungendo l’importo d i 100.000 €, base di partenza di #RaceAgainstCovid. L’obbiettivo è quello di raccogliere i fondi necessari per finanziare la strumentazione, ricerca e personale del policlinico di S. Orsola di Bologna dedicati alla cura esclusiva dei pazienti in covalescenza post Covid-19.
Ora la raccolta continua, e Ducati si unisce a Cambi per la vendita di un’opera dell’artista di origine francese Jisbar, che ha contribuito realizzando l’opera Mona Lisa Ducati, un dipinto unico di Pop Art dedicato all’azienda e alla passione per il colore rosso.
About Jisbar
Jean-Baptiste Launay, meglio conosciuto come Jisbar è un pop-street artist francese nato nel 1989 che vive e lavora fra Amsterdam e Parigi. Ha esposto a San Francisco, Los Angeles, Londra, Parigi, Venezia, Losanna, Singapore ed Australia, Jisbar oggi è una delle più importanti figure della pop-street art della sua generazione. Ha collaborato con importanti brand come Armani Exchange, G-Shock, Diesel e J.M. Weston, e le sue opere sono esposte in musei come il Manarat Al Saadiyat di Abu Dhabi o il Museo Nazionale della Storia dell’Immigrazione di Parigi.
Le opere più conosciute di Jisbar sono le riproduzioni di dipinti classici storici come la Mona Lisa, Frida Kahlo, Basquiat e Warhol. Le sue creazioni sono un invito a scoprire o riscoprire i protagonisti della storia dell’arte mixati coi codici della pop-street art, rendendoli più moderni ed accessibili, così da essere apprezzati da un pubblico più ampio. Ogni opera è arricchita con parole, frasi, numeri che creano una narrazione nuova, che spinge lo spettatore a scoprire e decifrare ogni singolo dettaglio, ritrovando nuovi elementi ad ogni occhiata.
#RaceAgainstCovid continua a raccogliere donazioni: per chi volesse donare tramite carta di credito, basta entrare nella pagina dedicata della piattaorma GoFundMe (di cui è disponibile anche la app mobile); per chi invece preferisse partecipare tramite bonifico bancario, è sufficiente fare un versamento sul conto dell’Azienda Ospedaliero Sanitaria IBAN IT68E0306902480100000300027 riportando la causale “donazione raceagainstCovid”. Le donazioni vengono ricevute direttamente dall’Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna Policlinico di S. Orsola.
Ulteriori informazioni sull’iniziativa sul sito ducati.com