La nuova collezione della stilista romana sarà presentata e battuta in asta in favore del progetto Sanità a Mvimwa.

La sede milanese di Cambi di Via San Marco ospiterà venerdì 25 settembre la sfilata della nuova Collezione primavera Estate 2021 delle stilista Francesca Liberatore. Eccezionalmente, al termine della presentazione, tutti i capi saranno passati in asta e l’intero ricavato sarà donato alla Onlus Golfini Rossi, che attraverso il progetto Sanità a Mvimwa sta costruendo ex-novo strutture sanitarie nelle zone agricole della Tanzania, in collaborazione con partners scientifici nazionali e istituzioni governative tanzaniane.

Cambi inaugura così dopo i grandi successi di Out of the Ordinary e Design Loves Milano, i suoi appuntamenti dedicati alla beneficenza, avvicinandosi all’altra anima della capitale meneghina, il mondo della moda. “Nella sede di Milano dove organizziamo vendite di arte contemporanea e design non poteva mancare un’asta che coinvolgesse la moda per completare la proposta” dichiara Matteo Cambi, il presidente del CdA di Cambi “Penso che durante una fashion week non sia mai stato fatto nulla di simile e queste sfide nuove mi affascinano sempre, come lo sarà riuscire a innescare un processo di vendita applicato all’arte al prodotto di una sfilata di moda e congiungere all’interno di un meccanismo asta l’esposizione in sfilata.”

Francesca Liberatore
Vincitrice di numerosi premi internazionali e presenza fissa alla Milano Fashion Week con le sue collezioni, Francesca Liberatore è oggi una delle più importanti stiliste indipendenti e ambasciatrice del made in Italy nel mondo.
Nel 2009 vince il concorso Next Generation, promosso dalla Camera Nazionale della Moda Italiana, con la sua prima collezione individuale. Da quel momento in poi parte il suo percorso di successo, continuando a sfilare nella Milano Fashion Week e invitata ad esporre le sue creazioni in prestigiose locations come il Museo delle Triennale e quello della Permanente di Milano e nella Galleria Edieuropa di Roma, così come a Parigi, Londra, Canton, NewYork, San Pietroburgo, Minsk, Varsavia con progetti speciali legati a capsule e collaborazioni internazionali tra i quali Moulin Rouge Paris, Saga Furs, Swarovski, Nafa, Lineapelle.
Negli anni Francesca Liberatore condivide la sua esperienza e stile insegnando in Italia e all’estero nelle migliori scuole e organizzazioni sia come docente (ad esempio all’ Accademia Belle Arti dove detiene il ruolo sulla cattedra di Fashion Design , Naba Milano, Marist University New York) che come esperta internazionale per le Nazioni Unite ( Giordania, Vietnam, Peru, Armenia, Pakistan, Cuba)