In attesa della prestigiosa House Sale che alienerà la collezione del vicentino Palazzo Loschi Zileri dal Verme il 20 ottobre, ripercorriamo la storia di Cambi con alcune delle più iconiche House Sales
House Sales: manuale di istruzioni
Una House Sale è la dispersione di un’intera collezione proveniente da un’unica dimora o abitazione privata. La vendita può avvenire nella residenza, oppure nella sede della Casa d’Aste.
Il fattore che incide maggiormente nel successo di un’asta House Sale è la qualità dei pezzi e della collezione nel suo insieme, oltre che la visione del collezionista e la lungimiranza dei suoi investimenti.
Anche l’esposizione è una parte molto importante per il successo della vendita di una House Sale: un processo espositivo di qualità e la capacità di narrare la raison d’être della collezione con chiarezza e passione è ciò che determina la buona riuscita della vendita.
Cambi lavora a questo tipo di alienazioni facendo collaborare insieme più dipartimenti a seconda dei beni in vendita. Solitamente collaborano a stretto contatto il dipartimento Mobili e Arredi, Dipinti e Sculture del XIX-XX secolo e il dipartimento di Maioliche e Porcellane Antiche.
La maison, fin dalla sua fondazione nel 1998, si è imposta nel panorama nazionale con numerose House Sales di grande successo. Tra queste le più iconiche sono state Arredi e Dipinti di Villa Canessa Devoto nel 2008, House Sale Villa La Femara nel 2011, Arredi da Palazzo Corner Spinelli nel 2016, Gusto, Arredi e Dimore. Una collezione italiana nel 2017 e Casa di Fantasia – London, l’incredibile vendita avvenuta nel 2019 in collaborazione con Phillips.
Villa Canessa Devoto
L’asta Arredi e Dipinti di Villa Canessa Devoto dell’8-9 luglio 2008 è stata battuta nella Villa situata a Rapallo. Pur essendo una delle prime importanti House Sale, ha ottenuto il 65% venduto per valore ed un totale aggiudicazioni pari a 600.000 euro.
Villa La Femara
Nel 2011, l’House Sale Villa La Femara dell’11-12 maggio ha fatto un ulteriore passo avanti. La vendita riguardava arredi e dipinti dal XVII al XX secolo provenienti dalle famiglie Rey di Villarey e Cisa Asinari di Grésy di Villa la Femara a Oglianico Canavese.
Anche quest’asta fu battuta nella Villa, ottenendo il 90% di venduto per valore. Il totale delle aggiudicazioni si è aggirato intorno al milione e mezzo di euro.
Palazzo Corner Spinelli
Nella Cornice da favola di Palazzo Corner Spinelli a Venezia si è svolta il 15 novembre 2016 un’altra House Sale memorabile: l’alienazione di Arredi e Dipinti dello storico palazzo veneziano che si affaccia sul Canal Grande, con vista sul Ponte di Rialto. L’asta ha raggiunto il 126% di aggiudicazioni per valore e il totale delle aggiudicazioni ha superato il milione.
La dimora bolognese e il buen retiro di Forte dei Marmi
Gusto, Arredi e Dimore. Una collezione italiana è stata una House Sale avvenuta il 13 giugno 2017. Uno straordinario compendio di arredi, dipinti e oggetti d’arte, dove preziosi bronzi dorati, rari marmi policromi, delicate porcellane orientali dialogavano con splendide pitture barocche e pregiate opere di ebanisteria.
Frutto di un gusto raffinato e di una lunga ed appassionata ricerca, la collezione proveniva da un’elegante dimora bolognese ed dal prestigioso buen retiro di Forte dei Marmi. I lotti aggiudicati sono stati l’85%, e si è ottenuto il 175% di venduto per valore. Un’alienazione incredibile, avvenuta questa volta presso la sede di Cambi a Castello Mackenzie. Il giro d’affari ha superato i 2 milioni di euro.
Casa di Fantasia
Citiamo, infine, uno dei maggiori successi della maison, e sicuramente uno dei più ricordati: la dispersione di Casa di Fantasia a Londra, il 21 marzo 2019.
L’asta – creata in collaborazione con la Casa d’aste Phillips – ha alienato la prestigiosa collezione di Casa Lucano a Londra, disegnata da Gio Ponti nel 1951. I trenta lotti venduti sono una pietra miliare nell’opera dell’artista.
La vendita, tenutasi a Londra, ha raggiunto il 100% delle aggiudicazioni e l’877% di venduto per valore, per un totale di aggiudicato pari a 2.300.000 euro.
Un momento memorabile nella storia di Cambi e nella storia delle House Sales.

Con la pandemia non sono potute essere organizzate altre House Sales, in quanto l’emergenza sanitaria non consentiva i sopralluoghi che questo tipo di aste richiedono. In questo periodo di transizione Cambi si è particolarmente impegnata nel format delle Aste a Tempo.
Per la prima volta dopo questo lungo periodo, Cambi presenterà il 20 ottobre una nuova prestigiosa House Sale: Palazzo Loschi Zileri dal Verme a Vicenza.
Scopri di più sull’asta Palazzo Loschi Zileri dal Verme su cambiaste.com