Dai suoi albori, circa 2.500 anni, il Buddhismo è stato ed è tuttora una delle principali fonti di ispirazione per l’arte e l’architettura orientale, dando vita ad un complesso e molteplice sistema iconografico e simbolico. L’importante produzione di arte buddhista sopravvissuta negli anni ci racconta la meravigliosa e sorprendete storia di una religione e del […]
Tra gli autori di maggiore rilievo presentati all’asta Design200 di Cambi Casa d’Aste, in programma per martedì 21 marzo 2023 presso la sede milanese della maison, si distingue Osvaldo Borsani, progettista – come si autodefiniva lui – e fondatore dell’azienda industriale d’ingegneria e innovazione tecnologica Tecno. Osvaldo Borsani è stato tra i maggiori architetti, designer […]
Tra le opere di grande valore presenti all’appuntamento di Cambi Casa d’Aste del 27 febbraio 2023 dedicato ai Vetri e alle Ceramiche del Novecento, si distingue la scultura in vetro di cristallo trasparente iridato raffigurante un volto, realizzata da Egidio Costantini della vetreria La Fucina degli Angeli su disegno di Max Ernst nel 1968. Un […]
Il cavallino rampante “Ferrari, metta sulle sue macchine il cavallino rampante del mio figliolo. Le porterà fortuna!” con questa frase la contessa Paolina Baracca, madre dell’aviatore Francesco eroe del primo conflitto mondiale, consegnò il simbolo divenuto leggenda al giovane pilota Enzo Ferrari. Correva l’anno 1923. Il cavallino rampante, dipinto sulla carlinga dell’aereo, […]
In occasione della mostra realizzata all’ADI Design Museum di Milano da Saporiti Italia, a 101 anni dalla nascita del grande designer italiano Alberto Rosselli, Cambi Casa d’Aste presenta un’asta a tempo che vede protagonisti i 100 esemplari dell’iconica poltrona Jumbo interpretata da 10 architetti internazionali e l’originale chaise longue Moby Dick bianca presenti in mostra.
Il ‘900 è stato il secolo della commistione tra la funzione pratica degli oggetti prodotti su scala industriale e un’estetica nuova, rivoluzionaria. I grandi progettisti del secolo scorso non hanno mai smesso di creare arredi che attingessero a piene mani dalle arti plastiche e figurative, attribuendo agli oggetti di tutti i giorni, una visione creativa […]
Pierre Jeanneret, Coppia di comodini mod. PJ R 09 A con struttura in legno. Il nome diPierre Jeanneret è indissolubilmente legato a quello del celebre cugino Le Corbusier. I comodini in asta (lotto n. 36) fanno parte degli arredi dei locali amministrativi di Chandigarh, la città indiana costruita negli anni ’50 secondo il progetto di Le […]
Il 16 marzo nella sede del Castello Mackenzie, andrà in scena l’asta dedicata ad un’importante raccolta di dipinti del XIX-XX secolo di un appassionato collezionista genovese. Andiamo alla scoperta di alcuni delle opere più interessanti. 1Cesare ViazziIl Mezzaro Dipinto di grande successo dell’autore poco più che trentenne, è noto come Il mezzaro, termine usato per […]
Preziosi minerali e pietre dure, fossili tracce di animali vissuti centinaia di milioni di anni fa, coralli e conchiglie provenienti da inaccessibili paradisi tropicali, animali esotici imbalsamati per collezioni di antiche dimore nobiliari, coloratissime composizioni di farfalle e magnifici insetti dai colori cangianti. Anche questa volta il catalogo dedicato alle meraviglie delle storie naturali stupisce […]
La nuova collezione della stilista romana sarà presentata e battuta in asta in favore del progetto Sanità a Mvimwa. La sede milanese di Cambi di Via San Marco ospiterà venerdì 25 settembre la sfilata della nuova Collezione primavera Estate 2021 delle stilista Francesca Liberatore. Eccezionalmente, al termine della presentazione, tutti i capi saranno passati in […]