Tra le collezioni presenti a “Dimore Italiane” dello scorso giugno, si è distinta un’inedita e ricercata collezione di Arte Orientale, riconfermando ancora una volta la varietà del catalogo. Piatti, teiere, ciotole e vasi in porcellana, insieme a statue e figure in bronzo.
Ma a riscuotere la grande attenzione del pubblico, una selezione di opere in porcellana ispirate al mondo animale. Rare figure di carpe, falchi, colombe e molti altri animali realizzati in finissima porcellana hanno dato vita ad una collezione unica.
Dai suoi albori, circa 2.500 anni, il Buddhismo è stato ed è tuttora una delle principali fonti di ispirazione per l’arte e l’architettura orientale, dando vita ad un complesso e molteplice sistema iconografico e simbolico. L’importante produzione di arte buddhista sopravvissuta negli anni ci racconta la meravigliosa e sorprendete storia di una religione e del […]
Il secondo appuntamento a Milano con l’arte orientale non ha tradito le aspettative, realizzando un totale venduto di 2.294.000 euro. Questo semestre la sezione principale del catalogo era dedicata a una vasta e importante collezione di sculture in bronzo, in particolare in bronzo dorato, tra le quali spiccano l’importante figura di Bodhisattva del […]
La consueta asta di maggio è stata un vero trionfo per il Dipartimento di Arte Orientale della Cambi Casa d’Aste che, con poco meno di 400 lotti, ha totalizzato 4.540.000 euro, commissioni incluse. Vincente è stata la scelta di svolgere, per la prima volta, l’esposizione e l’asta presso la sede di Milano, rendendo la […]