Nella prestigiosa sede genovese di Castello Mackenzie, Cambi Casa d’aste presenta l'esclusiva asta live Old Masters, uno straordinario evento e che coinvolge opere di pittura antica di diverse epoche provenienti da importanti collezioni private. Opere di Jan Brueghel il Vecchio e Ubaldo Gandolfi, Mario Nuzzi e Giambattista Tiepolo, e ancora Gregorio De Ferrari, Giulio Cesare Procaccini, Gaspare Diziani e della Scuola di Fontainebleau. Tra i top lot, una Sacra Famiglia di Giulio Cesare Procaccini, tra i massimi esponenti della scuola barocca lombarda, le cui opere fanno parte di importanti collezioni italiane e internazionali, dal Castello Sforzesco a Brera, dal Metropolitan Museum di New York all’Ermitage di San Pietroburgo (stima: €50.000 – €60.000).
Martedì 27 giugno nella prestigiosa sede genovese diCastello Mackenzie, Cambi Casa d’aste presenta l'esclusiva asta live Old Masters, una straordinaria occasione che coinvolge opere di pittura antica di diverse epoche provenienti da importanti collezioni private.Tra i lotti più interessanti spicca una Natura morta con canestra di frutta e vanitas (stima 140.000 - 180.000 euro) realizzata da un importante artista della prima metà del Seicento conosciuto con il nome di Maestro della natura Morta Acquavella.
Il grande pittore di Ascona capeggia l’asta di dipinti antichi che supera il milione di aggiudicazioni Guarda il video della gara per il San Gerolamo di Giovanni Serodine. Giovanni Serodine – San Gerolamo […]
Nella prossima asta di Dipinti Antichi, che Cambi proporrà a novembre nella sede genovese di Castello Mackenzie, si avrà la fortuna di poter rivedere un dipinto che da molti anni era celato alla vista di tutti se non a quella del suo attuale proprietario: un fondo oro di Rossello di Jacopo Franchi. L’artista, nato a […]
Noi italiani siamo fortunati. Li possiamo ignorare per una vita; possiamo passarci davanti senza alzare lo sguardo per anni, ma prima o poi quel dipinto o quella scultura ci diranno qualcosa, perché l’opera d’arte è questo: oggetti inanimati come gli altri, ma che hanno in più la peculiarità e la pretesa di dirci qualcosa. […]