Protagonista dell’appuntamento genovese di mercoledì 19 aprile dedicato alla Scultura del XIX e XX secolo, una selezione di importanti opere firmate da diversi artisti internazionali.
Per noi che viviamo in una società dominata da immagini, è facile visualizzare la scena: siamo a Genova, in Galleria Mazzini, al Caffè degli Artisti, il salotto buono di allora, in una sera di novembre, agli albori degli anni venti del secolo scorso. A uno dei tavoli siede da solo un uomo maturo, ostenta […]
A dicembre la sede meneghina di Cambi ha presentato una eccezionale collezione di sculture in bronzo del XIX-XX secolo, raccolta con minuziosa selezione da varie provenienze italiane, studiata, analizzata e catalogata dall’esperto Dario Mottola. Presentate 83 opere di artisti principalmente italiani che in questo momento si stanno confermando sul mercato internazionale, come: Leonardo Bistolfi, Vincenzo […]
Sculture in movimento Pavel Petrovitch Troubetzkoy nasce a Intra il 15 febbraio 1866, figlio del principe e diplomatico russo Pierre Troubetzkoy e della pianista americana Ada Winans. Grazie ai genitori, che amano circondarsi di artisti e letterati, Pavel si appassiona all’arte e studia scultura con Daniele Ranzoni. Nel 1884 si trasferisce a Milano: […]