Tra le opere di grande valore presenti all’appuntamento di Cambi Casa d’Aste del 27 febbraio 2023 dedicato ai Vetri e alle Ceramiche del Novecento, si distingue la scultura in vetro di cristallo trasparente iridato raffigurante un volto, realizzata da Egidio Costantini della vetreria La Fucina degli Angeli su disegno di Max Ernst nel 1968. Un […]
Il 14 dicembre saranno presentati da Cambi a Genova quattro ritratti firmati da Gaetano Gandolfi. Presentiamo qui lo studio della prof.ssa Donatella Biagi Maino.
Grande amico di Marina Volpi di Misurata, Tomaso Buzzi realizzò opere uniche per Villa Barbaro di Maser, ora in asta da Cambi Casa d'Aste.
In questo articolo scopriamo alcune delle più iconiche.
Il direttore del dipartimento d'arte orientale, Dario Mottola, ci trasporta in un tempo lontano grazie a 5 top lots che saranno presenti nel catalogo Fine Chinese Works of Art - in asta il 23 febbraio.
Bernd e Hilla Becher sono due punti di riferimento per la fotografia contemporanea. In questo approfondimento scopriamo le caratteristiche del loro lavoro.
Una riflessione della critica Bianca Tosatti sul capolavoro dell’artista Antonio Ligabue Antonio Ligabue, uno tra i più noti artisti naïf italiani, viene ricordato soprattutto per le sue raffigurazioni di animali esotici, la cui natura è fermata su tela attraverso colori violenti e luminosi. L’opera che sarà presentata nell’asta di Arte Moderna e Contemporanea dell’8 luglio […]
Pittore dall’identità non ancora stabilita, la biografia del Maestro della fertilità dell’uovo rimane avvolta dal mistero. Pittore italiano attivo tra la seconda metà del XVII secolo e l’inizio del XVIII a Brescia, deriva il suo bizzarro nome dall’opera intitolata La fertilità dell’uovo, conservata al Milwaukee Art Museum, uno dei più grandi musei d’arte negli Stati […]