ECLECTICA. The home of designer Nicolò Castellini Baldissera
Fabio Noli 20 Giugno 2022

Pronipote del grande architetto Piero Portaluppi e figlio di Piero Castellini Baldissera, Nicolò Castellini Baldissera con la sua collezione è il protagonista della prima House Sale 2022 di Cambi Casa d’Aste.

Il catalogo di ECLECTICA, che sarà battuto giovedì 7 luglio in via San Marco 22 a Milano, racconta la storia di Nicolò Castellini Baldissera.

“Provenendo da una famiglia di architetti e collezionisti – dice Nicolò Castellini Baldissera – fin da piccolo ho imparato ad apprezzare la bellezza degli oggetti. Come collezionista, però, devo tenere vivo il cambiamento: le cose vanno e vengono. Sono fiero di questa collezione perché rappresenta un magnifico capitolo della mia vita”.

La casa di Nicolò Castellini Baldissera, in via Montebello 24, Milano.
La casa di Nicolò Castellini Baldissera, in via Montebello 24, Milano.

Nicolò Castellini Baldissera

Nicolò Castellini Baldissera nasce a Milano nella casa di famiglia conosciuta come Casa degli Atellani, esempio di eccellenza rinascimentale.

Discendente da una illustre dinastia del design italiano, fin dalla giovane età cresce circondato da arte e bellezza. Il suo bisnonno era il famoso architetto Piero Portaluppi e suo padre – Piero Castellini Baldissera – è cofondatore dell’azienda tessile italiana C&C Milano.

Il contesto artistico raffinato in cui si muove, porta Nicolò a seguire la tradizione di famiglia trasferendosi a Londra per studiare Storia dell’arte presso Sotheby’s.

Da allora la sua vita si divide tra Milano, Londra e Tangeri, tutte città che ispirano profondamente i suoi progetti.

Recentemente, la sua passione per il nord del Marocco l’ha portato ad avvicinarsi a diversi progetti di restauro di architettura locale in decadimento, soprattutto nell’area di Tangeri. I lavori eseguiti sia personalmente che su commissione hanno dato vita al bellissimo libro fotografico “Inside Tangier” pubblicato da Vendome Press.

Il gusto per gli arredi e i dipinti che caratterizzano la sua casa milanese nasce dalla passione nel mischiare elementi antichi e moderni. 

La linea artigianale di mobili del suo brand Casa Tosca ha origine dal rimando ad un’atmosfera bohémien trasmessa del rattan. Gli oggetti sono prodotti tra l’Italia e il Marocco e sono disponibili in showroom esclusivi worldwide. 

Nicolò sta lavorando a diversi progetti di interior design e al suo secondo libro “Inside Milan” che verrà pubblicato a settembre 2022 da Vendome Press.

La casa di Nicolò Castellini Baldissera, in via Montebello 24, Milano.
La casa di Nicolò Castellini Baldissera, in via Montebello 24, Milano.

Highlights dal catalogo

Il catalogo, composto da 142 lotti, comprende raffinati oggetti di design e opere d’arte, raccolte nella sua splendida dimora di via Montebello 24 a Milano, dove sarà possibile ammirarli su appuntamento.

Nella sezione dedicata al design spicca il nome di Gio Ponti, con il suo candeliere modello Flèche (Stima 800 – 1.200 €) e il disegno su carta intitolato Il conquistatore di seni (stima 3.000 – 5.000 €), ma anche Piero Fornasetti con il suo Trumeau modello Architettura (stima 20.000 – 25.000 €).

Piero Fornasetti, Trumeau mod. Architettura
Piero Fornasetti, Trumeau mod. Architettura. Disegno originale del 1953. Prod. Fornasetti, Italia, 1990 ca. Stima: 20.000 – 25.000 €

Ampio spazio occupa l’arte moderna e contemporanea, con opere di artisti del calibro di Francis Picabia con Composition dada (stima 6.000 – 8.000 €), Amedeo Modigliani con il Ritratto di Ekings (stima 15.000 – 20.000) e Andy Warhol con il disegno Male putting a needle in arm, esposto l’ultima volta nel 2013 presso il Louisiana Museum of Modern Art di Copenhagen e registrato presso la Andy Warhol Foundation for the Visual Arts (stima 20.000 – 30.000 €).

Andy Warhol, Male putting a needle in arm, 1951 ca. Matita su carta.
Andy Warhol, Male putting a needle in arm, 1951 ca. Matita su carta. Stima: 20.000 – 30.000 €

I lotti saranno visibili al pubblico presso la dimora di Nicolò Baldissera Castellini, in via Montebello 24, il 24 e 25 giugno, il 1° e 2 luglio, dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00, previo appuntamento scrivendo a eclectica@cambiaste.com.

Vai sul nostro sito per scoprire tutti i lotti!

Fabio Noli