KRUG CHAMPAGNE CLOS DU MESNIL
Fabio Noli 18 Novembre 2020

Nella regione francese dello Champagne, la vigna dal nome Clos, è circondata da un muro di pietre per garantire una qualità superiore ai vini.

La Maison Krug possiede una di queste miracolosità in Cote de Blanc. Il Clos du Mesnil è un vigneto di soli 1,84 ettari, adagiato nel cuore di Le Mesnil-sur-Oger, uno dei borghi più rinomati nella regione dello Champagne. 

La particolarità del Clos è proprio la protezione data da un muro di cinta risalente al 1698, che la Maison acquistò nel 1971. Il 1968 si suppone che sia il medesimo anno della piantagione della vite. Solo nel 1979 però Krug trovò la produzione normale ed equilibrata per avviare la produzione dei suoi pregiati Champagne.

Il Clos, orientato a Sud-Est ha condizioni di maturazione a dir poco uniche. Questa posizione ottimale ha favorito che la Maison Krug completasse in alcune annate, la produzione di Champagne attraverso un unico assemblaggio.

Krug, Champagne Clos du Mesnil

Lo Chardonnay che cresce in questo Clos conferisce allo Champagne un carattere acido e un’unicità di freschezza con sfumature di eccellente qualità.

I mosti beneficano senz’altro della “fermentazione Krug” in piccoli fusti di rovere. 

La produzione del Clos du Mesnil varia secondo le annate fra le 9000 e 17000 bottiglie, ciascuna datata e numerata, offerte unicamente in sottoscrizione fuori listino ai fedeli clienti della Maison Krug.


Krug, Champagne Clos du Mesnil

Scopri tutti i lotti dell’Asta 504 vini e distillati da collezione

Fabio Noli