Torniamo agli anni d’oro della serie cinematografica di spionaggio “James Bond”, quando ad interpretare il mitico agente 007 c’era Sean Connery, uno fra gli attori più amati della saga, che grazie al proprio charme ha rappresentato un’icona di fascino ed eleganza senza eguali. Ancora oggi, nonostante i numerosi film girati su 007, nel pensare a James Bond come attore istintivamente ci appare nella mente Sean Connery. L’agente segreto inglese al servizio di sua Maestà, è spesso ricordato dai collezionisti proprio grazie ad alcuni iconici orologi che sono apparsi al suo polso.
Nelle scene del primo capitolo della saga del 1962 “Agente 007 – Licenza di Uccidere” Sean Connery fu ripreso a indossare un Rolex Submariner, lo stesso orologio che lo ha successivamente accompagnato nelle seguenti pellicole della saga. Perfettamente impresse nell’immaginario collettivo, le meravigliose scene con Ursula Andress che lo affiancava come prima Bond Girl. Come l’agente segreto, lo stesso Submariner con gli anni assimilò i connotati di fascino e d’impeccabilità per diventare un vero e proprio simbolo di stile. Il Submariner Big Crown ha un posto speciale nel cuore dei collezionisti Rolex proprio per essere stato immortalato in diversi film di James Bond, diventando un gadget dotato di diverse capacità di spionaggio.
Questa icona di eleganza è presente alla prossima asta “Orologi da polso” di Cambi Casa d’Aste, in programma per il 15 giugno 2023. Uno sportivo e raro Submariner ref 5510 prodotto per un breve periodo solo alla fine degli anni Cinquanta. La referenza 5510 è caratterizzata da una grande corona senza spallette, da cui il suo soprannome “Coroncione”.
Alcuni esemplari erano certificati cronometro, mentre altri riportavano la dicitura “Submariner” insieme alla classificazione di profondità: queste varianti sono note come “Two Liner”. Prodotta solo per pochi anni, la referenza 5510 è immediatamente riconoscibile e caratterizzata dal quadrante gilt laccato nero, dall’assenza di protezioni per la corona e dalla corona “grande” Brevet di 8 millimetri.
Le ricerche suggeriscono che la referenza 5510 è stata prodotta in una serie estremamente ridotta di meno di 300 esemplari.
Questo particolare esemplare presenta biselli nitidi e taglienti, incredibilmente ampi nelle loro proporzioni. Inoltre, conserva ancora la corona originale. Il materiale luminoso delle lancette e dei numeri è invecchiato con una patina calda.
Il pubblico potrà visitare l’esposizione dei lotti da venerdì 9 giugno fino a martedì 13 giugno, esclusa domenica 11 giugno, dalle ore 10:00 alle 18:00.
Sul sito www.cambiaste.com si possono seguire le aste in diretta streaming e si può partecipare attivamente acquistando in tempo reale come se si fosse in sala. Richiedi tutte le informazioni aggiuntive per la vendita direttamente dal nostro sito. Per ulteriori informazioni e foto potete collegarvi al nostro sito www.cambiaste.com o scrivere a press@cambiaste.com