Milano chiama, il Design risponde: 120 mila Euro per l’Ospedale Sacco!
Fabio Noli 13 Maggio 2020

L’Asta Charity Design Loves Milano è un successo. La cifra sarà interamente devoluta all’Ospedale a supporto della lotta contro Covid-19.

 

Ospedale Sacco
Luigi Caccia Dominioni – Coppia di poltrone modello P20B Toro. Vendute a 11.500 €

 

Erano all’incirca 200 gli appassionati, i collezionisti, o semplicemente in questo caso i benefattori, che hanno gremito la sala digitale di Cambi per partecipare alla vendita, un felice connubio di arredi delle più importanti firme del XX secolo insieme al meglio del Design  contemporaneo italiano ed internazionale. L’appello che Cambi e Mr Lawrance hanno lanciato nel pieno della pandemia per supportare la città di Milano ad affrontare la crisi Covid-19, ha attirato l’attenzione di tutto il settore dai quattro angoli del globo. In primis da tutti gli artisti che hanno deciso di aiutare la capitale del Design inviando i loro prototipi e pezzi unici rendendo il catalogo ricco e di grande valore. Di conseguenza, gli appassionati da oltre 20 paesi sparsi per quattro continenti non si sono lasciati sfuggire l’occasione di dare il loro contributo partecipando all’Asta e provando ad aggiudicarsi uno degli oltre 130 lotti in catalogo.

 

Ospedale Sacco
Germans Ermics with Galleria Rossana Orlandi – Ombre Glass Chair, 2017. Venduta a 9.000 €

 

 

Una vendita durata oltre quattro ore a causa della grande partecipazione ed ai tempi naturalmente diluiti dalla totale gestione in remoto. Sono stati aggiudicati circa il 70 % dei lotti presenti in catalogo per un totale complessivo del 90 % stimato per valore. Un ottimo risultato dunque che porterà all’Ospedale Luigi Sacco l’importante cifra di 120.000 €.

 

 

Ospedale Sacco
Verner Panton – Lampada a plafone con struttura in legno e metallo laccato. Prod. Louis Poulsen, Danimarca, 1960 ca. Venduta a 7.000 €

 

 

Top lot della giornata, una coppia di poltrone modello P20B Toro du Luigi Caccia Dominioni, disegno originale per le sale del Club House di Monticello vendute per 11.500 €. Al secondo posto, la futuristica Ombre Glass Chair di Germans Ermics with Galleria Rossana Orlandi che da una base d’Asta di 6.500 € viene acquistata a 9000 €. Altri importanti aggiudicazioni il Modello in ceramica Red Black Reliee,  di Aneta Regel with Side Gallery, una scultura pezzo unico in Gres e smalti che partita da 2. 000 € raggiunge i 5.500 €; ALLTUBES l’armadio basso in alluminio firmato Muller Van Severen venduto a 4.500 €; la lampada a plafone con struttura in legno e metallo laccato degli anni ’60 di Verner Panton venduto a 7.000 € e la scrivania mod. Litomatrice di Barnaba e Piero Fornasetti venduto a 8.000 € 

 

Aneta Regel with Side Gallery – Modello in ceramica Red Black Reliee, 2017. Venduto a 5.500 €.

 

Muller Van Severen (Fien Muller & Hannes Van Severen) – ALLTUBES, 2020

 

 

Barnaba e Piero Fornasetti – Scrivania mod. Litomatrice con struttura in legno decorato con piastre litografiche originali degli anni ’50. Pezzo unico.
Disegno originale di Gio Ponti, 1950 ca.
Prod. Fornasetti, Italia, 2010
cm 48x85x92
Venduto a 8.000 €

 

 

Scopri tutti i prossimi appuntamenti su cambiaste.com

Fabio Noli