• Home
  • ASTE
  • ARTE & MERCATO
  • TOP LOTS
  • OVERVIEW
  • EVENTI
  • Cambi casa d’Aste
  • Inglese
  • Home
  • ASTE
  • ARTE & MERCATO
  • TOP LOTS
  • OVERVIEW
  • EVENTI
  • Cambi casa d’Aste
  • Inglese
Design

Osvaldo Borsani: una vita dedicata all’Architettura e al Design

10 Marzo 2023 Nessun commento
Osvaldo Borsani: una vita dedicata all’Architettura e al Design
Lara Maria Brun 10 Marzo 2023
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Email
Osvaldo Borsani – Due attaccapanni mod. AT16

Tra gli autori di maggiore rilievo presentati all’asta Design200 di Cambi Casa d’Aste, in programma per martedì 21 marzo 2023 presso la sede milanese della maison, si distingue Osvaldo Borsani, progettista – come si autodefiniva lui – e fondatore dell’azienda industriale d’ingegneria e innovazione tecnologica Tecno. Osvaldo Borsani è stato tra i maggiori architetti, designer e imprenditori italiani attivi dagli anni ’30 e gli anni ’80 del Novecento, lasciando un’impronta indelebile nella storia e nel mondo del progetto. Una vita pienamente dedicata alla creatività e all’ingegno, passione ereditata dal padre Gaetano, costruttore di mobili a capo dell’Atelier Borsani, poco dopo ribattezzato ABV Arredamenti Borsani Varedo.

Nel 1931 Borsani si diploma presso l’Accademia di Belle Arti di Milano e decide d’iscriversi al Politecnico di Milano, dove nel ‘37 si laurea in Architettura. Nel 1933 vince la medaglia d’argento per la Casa minima, un progetto presentato alla V Triennale di Milano. Dagli anni ‘40 il progettista comincia a dare vita a diverse opere su differenti scale: dagli edifici ai prodotti industriali e d’arredamento. Con suo fratello Fulgenzio, all’inizio degli anni ’50, Osvaldo fonda l’azienda Tecno, nata per trasformare l’attività artigianale dell’Atelier del padre in realtà industriale, continuando però a progettare e produrre con ABV Arredamenti Borsani Varedo. È l’evoluzione della stessa nazione, il passare dalla scala della bottega a quella dell’industria, che ha portato tantissimi marchi italiani alla notorietà.

Lungo la sua vita, il progettista stringe importanti rapporti di collaborazione e di amicizia con personalità italiane come Andrea Cascella, Roberto Crippa, Agenore Fabbri, Fausto Melotti, Arnaldo e Giò Pomodoro, Aligi Sassu e in particolare Lucio Fontana. Della sua carriera di designer, nascono l’iconica poltrona P40, il caratteristico divano D70 e i gli innovativi kit per gli uffici. Il lavoro di Osvaldo Borsani è stato oggetto di numerose mostre e retrospettive, esposte alla Triennale di Milano, al MoMa di New York e di San Francisco, al Centre Pompidou di Parigi, al Victoria and Albert Museum di Londra, al Neue Sammlung di Monaco di Baviera e al Musée des arts décoratifs di Montréal.

Tra le opere di grande valore firmate dal progettista presenti all’asta Design200, il lotto 113 che comprende due inediti appendiabiti dal design telescopico girevole e regolabile in altezza, rappresenta a pieno il DNA e la ricchezza di linguaggio progettuale di Osvaldo Borsani. Due oggetti caratteristici dall’eleganza senza tempo e capaci di trasmettere la propria anima al primo sguardo. Realizzati in alluminio e acciaio con rivestimenti in pelle ed elementi in legno di diverse essenze, queste icone svelano la raffinatezza di Borsani e la sua capacità di coniugare la ricerca di materiali e tecnologie con l’interesse vivissimo per la creatività e le avanguardie artistiche.

Da giovedì 16 a sabato 18 marzo e lunedì 20 marzo, il pubblico potrà visitare l’esposizione dei lotti negli spazi della sede milanese della maison.

Scopri tutti i lotti sul catalogo online: https://www.cambiaste.com/it/asta-0833/design200.asp?action=reset

astecambi design design200 Osvaldo Borsani
  • Share This:
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Email
Previous Max Ernst per la vetreria La Fucina degli Angeli 
Next Arte Buddhista e Vajrasattva: la pratica della purificazione
Lara Maria Brun
Related Posts
La nuova asta di Filatelia: Storie che raccontano la Storia 13 Gennaio 2023
Old Masters. La pittura dei Grandi Maestri da Cambi 30 Novembre 2022
La collezione Corinaldi di Poesia Visiva , una selezione dal 1956 al 1970 20 Ottobre 2022
100+1 Alberto Rosselli per Saporiti Italia 23 Settembre 2022

Your comment Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Autorizzo al trattamento dei dati.

I authorize the use of data.

Search Blog

Categories

  • ARTE & MERCATO
  • ASTE
    • Argenti da collezione
    • Arte Marinara
    • Arte Moderna e Contemporanea
    • Arte Orientale
    • Arti Decorative del XX Secolo
    • Asta Arredi
    • Collezionismo
    • Dalla raccolta di un Maître-Horloger
    • Design
    • Dipinti Antichi
    • Dipinti del XIX e XX secolo
    • Fine Art Selection
    • Fine Chinese Works of Art
    • Fine Design
    • Fine Jewels
    • Gioielli
    • Maioliche
    • Maioliche del XVII e XVIII secolo
    • Orologi da Polso e da Tasca
    • Raccolta Capolavori in Cera
    • Scultura del XIX e XX secolo
    • Scultura e Oggetti d'Arte
    • Strumenti Scientifici
    • Vetri antichi
  • CAMBI PRESENTA
  • EVENTI
  • OVERVIEW
  • Senza categoria
  • TOP LOTS

Popular Tags

antiquariato argenti arte contemporanea arte del vetro arte moderna arte moderna e contemporanea Arturo Schwarz asta asta arte moderna asta benefica asta di fotografia asta vini auction cambi Cambi Aste Cambi Casa d'Aste canaletto ceramiche lenci charity auction collezione schwarz contemporary art Dada design design italiano dino martens distillati featured fine design fotografia Franco Albini gio ponti House Sale manifesti d'epoca marco arosio mostra murano out of the ordinary patek philippe qing robert capa social network top lots vini vini e distillati vini e distillati da collezione e investimento

Menu

  • HOME
  • ASTE
  • TOP LOTS
  • Cambi Casa d’Aste
  • Privacy
  • Cookie

Tag

antiquariato argenti arte contemporanea arte del vetro arte moderna arte moderna e contemporanea Arturo Schwarz asta asta arte moderna asta benefica asta di fotografia asta vini auction cambi Cambi Aste Cambi Casa d'Aste canaletto ceramiche lenci charity auction collezione schwarz contemporary art Dada design design italiano dino martens distillati featured fine design fotografia Franco Albini gio ponti House Sale manifesti d'epoca marco arosio mostra murano out of the ordinary patek philippe qing robert capa social network top lots vini vini e distillati vini e distillati da collezione e investimento

Recent Posts

  • Arte Buddhista e Vajrasattva: la pratica della purificazione
  • Osvaldo Borsani: una vita dedicata all’Architettura e al Design
  • Max Ernst per la vetreria La Fucina degli Angeli 
  • La prima casa d’aste d’Italia
© Copyright Cambi Casa d'Aste 2015. Tutti i diritti riservati.