Siamo nel 1983 quando nel mondo dell'orologeria appare per la prima volta uno Swatch, un lampo a ciel sereno che rompe gli schemi tradizionali e apre la strada verso quello che sarà un fenomeno socio culturale unico.
Nella prossima vendita dedicata alle Dimore Italiane, Cambi presenta un'eccezionale opera del Maestro Giuseppe Valadier.
Scopriamo di più sull'opera di questo prolifico argentiere-architetto.
Dal 2004 sede della Casa d'Aste Cambi, Castello Mackenzie è anche il primo capolavoro dell'estroso architetto Gino Coppedè. Scopriamo la storia e le curiosità legate all'incantevole edificio.
Il 2021, a sorpresa, si è rivelato uno degli anni migliori dell'ultimo ventennio per il mercato dell'arte. Ma quali sono stati i trend che hanno caratterizzato il settore? Quali le novità?
Dopo il difficile 2020, Cambi ha ripreso le sue vendite con grinta e ottimismo, e l'anno si è concluso sancendo un nuovo record per la maison.
Scopriamo insieme i dati di questo emozionante 2021!
Cosa sono le House Sales? Scopriamolo attraverso le più iconiche vendite di Cambi, in attesa della prestigiosa House Sale di Palazzo Loschi Zileri dal Verme, il 20 ottobre.
Il primo semestre 2021 per Cambi ha riconfermato una crescita solida e costante per tutti i dipartimenti. Scopriamo insieme i maggiori risultati e gli highlights di questi mesi.
Le ceramiche Lenci Gli esordi ed il successo Il marchio “Ars Lenci” venne depositato a Torino il 23 Aprile 1919, data simbolica che tuttavia definisce temporalmente un’attività cominciata già qualche tempo prima da Helen Konig, moglie del proprietario Enrico Scavini. Helen iniziò a a realizzare bambole di stracci come […]
Il grande pittore di Ascona capeggia l’asta di dipinti antichi che supera il milione di aggiudicazioni Guarda il video della gara per il San Gerolamo di Giovanni Serodine. Giovanni Serodine – San Gerolamo […]