L’asta di Orologi da Polso e da Tasca, svoltasi lo scorso 17 novembre a Milano a palazzo Serbelloni e che presentava poco meno di 200 lotti, si è rivelata fin dai giorni dell’esposizione uno straordinario successo.

Questa sessione di vendita ha infatti offerto in catalogo una raccolta di orologi “vintage” e “moderni”, tra i quali Rolex, Patek Philippe, Omega, Audemars Piguet, Vacheron Constantin e segnatempo da tasca con complicazioni, molto apprezzati dal mercato del collezionismo in Germania.
Tra i top lots dell’asta si segnalano: l’Audemars Piguet da tasca in oro rosa del 1892 (lotto 170), con ripetizione dei minuti, venduto per 106.000 euro; il Rolex Daytona “Big Red” (lotto 169), referenza 6263, che ha catturato l’attenzione di molti collezionisti presenti non solo in sala, ma anche al telefono, con una partecipazione da diverse parti del mondo, e che ha totalizzato 41.000 euro. Ottimi risultati sono stati ottenuti anche per gli orologi da donna, tra i quali: il Cartier Art Déco (lotto 104), venduto per 6.200 euro, triplicando la sua stima minima; il Bulgari “Tubogas” (lotto 115), degli anni settanta, venduto per 8.500 euro, raddoppiando la stima minima.
La casa d’aste Cambi è lieta di presentare la prossima asta di Orologi da Polso e da Tasca il 25 maggio 2016, sempre nella prestigiosa cornice di palazzo Serbelloni.
La vendita milanese di maggio si preannuncia interessante per i collezionisti e per tutti gli addetti del settore; un mercato in crescita quello degli orologi di alta gamma, non ci resta che attendere quali risultati ci riserverà l’asta di primavera.
Francesca Tagliatti
Immagine in anteprima:
Rolex, OROLOGIO DA POLSO OYSTER COSMPGRAPH DAYTONA “BIG RED”, cronografo con scala tachimetrica 1979 circa, acciaio, accompagnato da scatola e garanzia originale Venduto per € 41.000