
La Maison A.E.Dor fu fondata nel 1858 da Jean Baptiste Dor, un medico che viveva a Jarnac. Fu suo figlio Amedée Eduard Dor che diede all’azienda il nome di A.E. Dor circa trent’anni dopo. Il Cognac fu la passione di tutta la sua vita, al punto da essere soprannominato “L’Antiquaire du Cognac”.
Dal 1922 al 1972 l’azienda fu gestita dal genero di Jean Baptiste, che nel 1951 ottenne il permesso di vendere i suoi cognac al di sotto del 40% di ABV. Noël fu in grado di dimostrare che i suoi cognac avevano raggiunto quel livello di alcol solo perché esso era evaporato. Ad oggi è l’unica Maison autorizzata a commercializzare Cognac al di sotto dei 40% ABV.

Dopo il 1972 A.E. Dor divenne proprietà del gruppo Bénédictine della famiglia Legrand. L’azienda non ripose molto interesse per la Maison e fu solo per caso che nel 1982 Jacques Rivière, presumibilmente sollecitato dalla moglie Odile Rivière, decise di acquistarla.
Odile forse trainata da una passione personale, sebbene non conoscesse molto il mestiere, mise molto impegno nel diventare una maestra di cantiniere di prim’ordine, probabilmente una delle migliori ai suoi tempi e molto rispettata dai suoi colleghi. Riconobbe immediatamente l’immenso tesoro che giaceva nelle cantine, risalente all’era pre-fillossera, ovvero prima del 1874. La fortuna purtroppo, non girò dalla sua parte perché morì nel 1992 vittima di un’incidente d’auto. Lasciò in mano al marito un’eredità importantissima, ovvero i cognac di riserva Vieille numeri 9,10 e 11.

Dopo la sua morte, Jacques Rivière continuò questo lavoro in onore della moglie. Poco dopo lo raggiunse il figlio Pierre-Antoine Rivière insieme a Béatrice Coussy come maestro di cantina. Oggi Rivière produce ancora grandi cognac, e nel 2015 sono entrati a far parte di Unicognac.
La Maison A.E. Dor possiede 25 acri e una distilleria a Chateneauf-sur-Charente dove distilla i raccolti di questi terreni coltivati. Inoltre producono una piccola quantità di Grande champagne, Petite Champagne e Cognac raffinati.

I Cognac, dopo un lungo invecchiamento, vengono trasferiti in damigiane sigillate con la cera. Il Paradis, era il posto dove venivano tenute anticamente, chiuse dietro cancelli di ferro battuto. Sebbene ora il loro magazzino sia stato rinnovato, il Paradis costituisce il cuore dell’azienda A.E. Dor.
I loro Cognac si possono trovare nei migliori ristoranti al mondo. I più famosi sono: n. 1 Age d’Or (1893), n. 2 Eccellenza (1889), n. 3 Prince Impérial (1875), n. 4 Napoleone III (1858), n. 5 Louis Philippe (1840). Un Soleil d’Austerlitz del 1805 con il 30% di ABV e un Roi de Rome del 1811 con il 31% di ABV (Finsbois). Le riserve dal numero 9 all’11 sono Grand Champagne Cognac miscelati da Odile Rivière mentre le riserve dal numero 6 al numero 8 sono Grandi Champagne Cognac miscelati da Jacques Rivière.
Scopri di più nell’Asta Vini e Distillati da Collezione e da Investimento su cambiaste.com