Prima di fondare la distilleria Macallan nel 1824, Alexander Reid fu un coltivatore di orzo e insegnante di scuola. Come gli altri agricoltori dello Speyside, anche Alexander imparò ad utilizzare l’orzo eccedente dei mesi invernali per produrre artigianalmente il whisky. La tenuta si estendeva su 390 acri e la loro dimora spirituale, l’Easter Elchies House, fu costruita nel 1700 con arenaria estratta localmente per il capitano John Grant.
Nel 1892 la distilleria venne acquistata da Roderick Kemp (il proprietario di Talisker), che le cambiò nome in Macallan-Glenlivet. Sempre nello stesso anno, venne immesso sul mercato il loro primo whisky 18 years old, che in etichetta dichiara il suo periodo di affinamento in botti ex-sherry. Nel 2004 la distilleria, di fronte ad una richiesta sempre più crescente, presentò la sua nuova serie Fine Oak, dove l’affinamento avveniva in botti ex-Bourbon ed ex-Sherry, con le prime dominanti. Il nuovo whisky, molto più leggero, riscontrò fin da subito un enorme successo.
Nel 2008 vennero realizzate nuove warehouse e la capacità produttiva raddoppiò. Nel 2014 venne annunciata la realizzazione di una nuova distilleria, conclusa nel 2017.
Gli alambicchi della distilleria sono caratterizzati dalla forma molto piccola, che fa in modo che il distillato possa entrare completamente in contatto con il rame, conferendogli gli aromi che caratterizzano i whisky Macallan. L’azienda possiede in tutto 24 alambicchi, con una capacità totale di 3900 litri. Il punto di forza della Macallan Distillery è la selezione accurata del distillato, e della eccellente qualità dei loro alambicchi. Questo “taglio” selettivo è il responsabile della ricchezza corposa del nuovo spirito, selezionato a meno del 70% di alcol: questo è il punto di partenza per tutti i Macallan.

Le botti di rovere nelle quali affina il distillato vengono accuratamente scelte in base alla lavorazione e alla loro stagionatura, proprio perché rappresentano fino all’80 % degli aromi e sapori finali del whisky. In genere vengono stagionate per 18 mesi in Spagna prima di partire per la Scozia. I loro whisky sono tra i più ricercati e costosi al mondo.
Il più pregiato è il Macallan serie M. Esso nasce da una collaborazione di tre maestri artigiani, per creare una miscela unica. Il decanter che contiene questo Whisky ricercato e sofisticato è stato ideato dal designer Fabien Baron, con il pregiato cristallo di Lalique.
Scopri tutte le bottiglie Macallan in Asta sul sito cambiaste.com