Protagonista dell’appuntamento genovese di mercoledì 19 aprile dedicato alla Scultura del XIX e XX secolo, una selezione di importanti opere firmate da diversi artisti internazionali.
Top lot assoluto, il grande modello in terracotta della Statua della Libertà a firma di Fredric-Auguste Bertholdì – conosciuto anche con lo pseudonimo Amilcar Hasenfratz (Colmar, 1834 – Parigi, 1904), è stato uno scultore e patriota francese – facente parte di un raro nucleo di edizioni limitate commissionate dall’ Union Franco Americaine per celebrare la consegna dell’originale, dono della Francia al popolo degli Stati Uniti, avvenuto nel 1886. L’opera è stata aggiudicata per 70.500 euro.
Sempre dello stesso autore, il Monumento agli aeronauti dell’assedio di Parigi, scultura celebrativa del monumento inaugurato in occasione della Fête des Aéronautes du Siege il 28 gennaio 1906 e distrutto durante la Seconda Guerra Mondiale. Il modello è stato presentato nel 1879, inaugurato nel 1906 a Neuilly-sur-Seine, destinato alla rifusione nel 1941. La scultura è stata venduta per 20.000 euro.
Tra i top lot, anche il raffinato ritratto in bronzo databile al 1936 raffigurante Miss Christine Blair, figlia dell’allora ambasciatore americano a Roma, in abiti da cavallerizza, opera di Albino Manca eclettico autore con una febbrile vitalità artistica trascorsa tra Italia e Stati Uniti. La scultura è stata aggiudicata a 4.850 euro.
Infine, il Bersagliere Motociclista di Mario Montemurro, datato prima metà del XX secolo e venduto per 4.600 euro.
Scopri tutti i prossimi appuntamenti di Cambi Casa d’Aste su cambiaste.com