Lunedì 4 dicembre alle 16.00, nella sua sede milanese di via S. Marco, Cambi Casa d’Aste presenta Fine Design. L’attesissima asta live, a tornata unica con un catalogo di quasi 150 lotti straordinari e oggetti iconici che hanno fatto la storia design.Tra questi, un lotto unico ed eccezionale: l’agenda personale di Gio Ponti datata 1950 capace di raccontare tutta la meraviglia e la creatività del mondo dell’immortale architetto.
Fino al 6 dicembre 2023, è online l’asta “Swarovski: Crystalized Elegance” con un’importante collezione di cristalli che comprende numerosi esemplari a tiratura limitata e di difficile reperibilità firmati dall’importante marchio storico di gioielli e accessori.
Cambi Casa d’Aste presenta l’asta a tempo dedicata agli orologi Swatch. Colorati, diversissimi e mai banali. Dai primissimi anni 80’, gli orologi Swatch non sono mai passati di moda, ma anzi continuano a dettare nuove tendenze.
Mercoledì 29 novembre, Cambi Casa d’Aste riporta nelle sale di Castello Mackenzie a Genova l’arte delle mise en place dedicata ai piaceri della convivialità: è l’Art de la Table, appuntamento ormai tradizionale della maison, che “veste” la sua sede storica di tavole riccamente apparecchiate con oggetti in materiali preziosi e di raffinata fattura.
Nella prestigiosa sede genovese di Castello Mackenzie, Cambi Casa d’aste presenta l'esclusiva asta live Old Masters, uno straordinario evento e che coinvolge opere di pittura antica di diverse epoche provenienti da importanti collezioni private. Opere di Jan Brueghel il Vecchio e Ubaldo Gandolfi, Mario Nuzzi e Giambattista Tiepolo, e ancora Gregorio De Ferrari, Giulio Cesare Procaccini, Gaspare Diziani e della Scuola di Fontainebleau. Tra i top lot, una Sacra Famiglia di Giulio Cesare Procaccini, tra i massimi esponenti della scuola barocca lombarda, le cui opere fanno parte di importanti collezioni italiane e internazionali, dal Castello Sforzesco a Brera, dal Metropolitan Museum di New York all’Ermitage di San Pietroburgo (stima: €50.000 – €60.000).
In un catalogo nuovo, rilegato nero e oro, spiccano le immagini di un centinaio di oggetti. È il catalogo di “100 Capolavori in Ceramica e Vetro del '900 Italiano” , l’asta live di Cambi Casa d’Aste che presenta un’approfondita selezione di solo cento pezzi: tutti capolavori o rarità in ceramica e vetro di Murano realizzati nel Novecento da grandi autori e dalle più grandi manifatture italiane.
Top lot dell’asta è un pezzo degli anni Trenta, l’iconico vaso a Dieci Anse in vetro pulegoso verde smeraldo su disegno di Napoleone Martinuzzi per Venini, gemello di quello regalato a Gabriele D’Annunzio ed ancora conservato al Vittoriale.
La ricca offerta del catalogo Fine Jewels di Cambi Casa d’Aste, in programma per il 21 novembre 2023 nella sede milanese della maison, si distingue per la provenienza, la storia e la qualità, basata sulla coerenza e la raffinatezza della fattura degli oggetti e sulla bontà delle gemme.
L'asta si apre, poi, con la proposta dei gioielli e dei bijoux appartenuti alla giornalista e critica di moda Giusy Ferrè: oggetti in grado di raccontarne l’estro e il gusto nell’abbinare firme - come Bulgari (lotto 12 stima 400 - 600) e Pomellato (lotto 10 stima 1.000 - 1.500) - alle creazioni di stilisti, tra i quali Gai Mattiolo (lotto 1 stima 3.000 - 4.000), ai bijoux fantasia (lotto 37 stima 200 - 300) in un interessante connubio, mai banale.
Nei giorni 8 e 9 novembre 2023 nella sede milanese di Cambi Aste d’Arte verrà battuta una nuova Asta Live in collaborazione con Crippa Numismatica: il panorama offerto nei due cataloghi proposti spazia in tutto l’ambito della numismatica medioevale e moderna italiana, oltre ad alcuni lotti di monete estere e dell’Estremo Oriente e di cartamoneta. In particolare la prima parte dell’Asta, in vendita l’8 novembre e la mattina del 9 novembre, comprende circa 3000 monete di moltissime zecche italiane catalogate secondo l’ordine del Corpus Nummorum Italicorum. Numerosi sono i pezzi di grande rarità e pregio artistico.
Dopo il successo riscosso all’asta Live di Arte Moderna e Contemporanea dello scorso luglio 2023 di Cambi Casa d'Aste, la collezione d’arte moderna e contemporanea del raffinato collezionista Luigi Profenna torna a sorprendere con un selezione di opere uniche. Un’asta a tempo, visionabile e disponibile sul sito e sull’app di Cambi dal 23 ottobre all’8 novembre 2023.
Ad un anno dal centenario della nascita di Dino Gavina, Cambi Casa d'Aste presenta l'esclusiva asta dedicata alla produzione di Gavina, tra i principali marchi storici italiani di arredamento di design.
Fondata negli anni '60 da Dino Gavina, una delle figure imprenditoriali più importanti nel settore dell'arredamento e del Design italiano, l'azienda Gavina SpA è stata ed è tutt’ora, infatti, punto di riferimento e d'ispirazione per moltissime altre aziende del settore, italiane e internazionali.
Il 7 novembre 2023, Cambi Casa d’Aste presenta un'asta dedicata esclusivamente ai manifesti d’epoca, con una selezione di pezzi di particolare bellezza e rilevanza storica. Per questa occasione, ripercorriamo insieme la storia dei manifesti pubblicitari, l’origine e l’evoluzione del loro stile.
Mercoledì 18 ottobre 2023, torna l’Asta Live Design 200 di Cambi Casa d’Aste. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati del design d’autore che, con una raccolta unica di elementi d’arredo firmati dai grandi maestri del Novecento, racconta la storia del mondo del progetto.
Tra gli autori in asta, si distinguono il genio e la creatività di Gae Aulenti, pseudonimo di Gaetana Emilia Aulenti, considerata una dei migliori architetti e designer della sua generazione, lasciando un'impronta indelebile nella storia del design internazionale.