Siamo nel 1983 quando nel mondo dell'orologeria appare per la prima volta uno Swatch, un lampo a ciel sereno che rompe gli schemi tradizionali e apre la strada verso quello che sarà un fenomeno socio culturale unico.
Cambi Casa d'Aste, in collaborazione con Fondazione Progetto Arca ONLUS, è lieta di presentare Un'Arca per l'Ucraina, un'asta benefica il cui ricavato andrà interamente a sostegno delle operazioni in favore dell'emergenza in Ucraina.
Nella prossima vendita dedicata alle Dimore Italiane, Cambi presenta un'eccezionale opera del Maestro Giuseppe Valadier.
Scopriamo di più sull'opera di questo prolifico argentiere-architetto.
Dal 2004 sede della Casa d'Aste Cambi, Castello Mackenzie è anche il primo capolavoro dell'estroso architetto Gino Coppedè. Scopriamo la storia e le curiosità legate all'incantevole edificio.
Il direttore del dipartimento d'arte orientale, Dario Mottola, ci trasporta in un tempo lontano grazie a 5 top lots che saranno presenti nel catalogo Fine Chinese Works of Art - in asta il 23 febbraio.
Il 2021, a sorpresa, si è rivelato uno degli anni migliori dell'ultimo ventennio per il mercato dell'arte. Ma quali sono stati i trend che hanno caratterizzato il settore? Quali le novità?
Dopo il difficile 2020, Cambi ha ripreso le sue vendite con grinta e ottimismo, e l'anno si è concluso sancendo un nuovo record per la maison.
Scopriamo insieme i dati di questo emozionante 2021!
Il nuovo trend del mercato dell'arte è il collezionismo di dinosauri. Ma si possono collezionare? E se sì, chi sono questi misteriosi acquirenti?
Scopriamo di più.
Terry Vaina è una interior designer italiana internazionalmente conosciuta. Oggi la sua collezione è in asta da Cambi: scopriamo di più sulla sua carriera e la sua collezione.